Mycoremediation: i funghi nel biorisanamento

L’area oggetto della bonifica si trova sull’ isola della Certosa, a nord est di Venezia. Siamo intervenuti utilizzando una combinazione di substrati esausti di funghi ed una soluzione concentrata di microfunghi autoctoni, selezionati  ed isolati dal Laboratorio del DISTAV/Università di Genova. Le analisi chimico fisiche ed i controlli della temperatura e della umidità del terreno sono stati gestiti dalla DESAM ingegneria e ambiente (VE). La mycoremediation ha portato a risultati molto soddisfacenti per quanto riguarda gli abbattimenti delle concentrazioni di IPA: si è rilevata una netta tendenza al decremento, con un abbattimento delle concentrazioni superiori al 90%.

La tecnologia di bonifica è perfettamente in linea con i principi dell’ economia circolare, grazie al recupero di residui di produzione (substrati esausti) ed alla minimizzazione dei rifiuti generati.

Leggi il progetto